Visita guidata la Museo diocesano
Il centro sociale Laderchi promuove per mercoledì 28 marzo una nuova iniziativa: la visita guidata al Museo Diocesano di Faenza.
La visita – gratuita – avrà inizio alle ore 14.30, con ritrovo dei partecipanti davanti all’ingresso del Museo.
Il Museo Diocesano, ospitato al primo piano del Palazzo Vescovile, è tornato fruibile al pubblico nel novembre scorso dopo essere stato sottoposto a un importante intervento di restauro, curato dall’architetto faentino Giorgio Gualdrini.
L’allestimento espositivo è suddiviso per sezioni tematiche: sulla devozione domina l’iconografia mariana su terrecotte ingobbiate, plasticate, policrome e maioliche dipinte.
Il repertorio della sezione agiografica spazia dalla terracotta dipinta alla ceramica maiolicata, fino alla pregevole tela dipinta di scuola leonardesca con San Giovanni Evangelista proveniente dalla Casa del Clero.
Nella sezione liturgica, dedicata al tema dell’adorazione, spicca un ostensorio con nodo in argento e stelo in ambra datato fra il ‘700-‘800, proveniente dal Pio Suffragio.
Si possono inoltre ammirare trecenteschi di scuola giottesca nella Sala degli affreschi, che presenta un bellissimo pavimento del ‘500, mentre nella Sala del trono vi sono stupendi pezzi di argenteria ecclesiastica dal Gotico al Rinascimento.