Sito Ufficiale del Comune di Faenza

Salta ai contenuti
 

Piazza del Popolo n. 31
Telefono 0546691111 - Fax 0546691499
PEC comune.faenza@cert.provincia.ra.it

COME FARE PER...
  • Cittadino
  • Impresa
 
 
 
Sei in: Home » Amministrazione » Comunicati stampa » PRO LOCO, ECCO IL CALENDARIO DELLE VISITE GUIDATE  
 

PRO LOCO, ECCO IL CALENDARIO DELLE VISITE GUIDATE

21 Settembre 2011
PRO LOCO, ECCO IL CALENDARIO DELLE VISITE GUIDATE

Con la fine dell’estate ritorna l’ormai consueto appuntamento autunnale con le visite guidate della Pro Loco alle bellezze monumentali di Faenza.

La rassegna, che festeggia quest’anno il suo quattordicesimo compleanno, vanta risultati di tutto rilievo: sono infatti oltre 13 mila i visitatori che dal 1998 a oggi hanno partecipato alle visite guidate, con una media di circa mille presenze l’anno, suddivise fra le due rassegne, quella primaverile e quella autunnale.

Va inoltre segnalato che questo dato non tiene conto delle presenze dei “Martedì d’estate” o di altre singole visite guidate sempre organizzate dalla Pro Loco ma non inserite nelle due programmazioni.

L’ultima edizione, quella della primavera 2011, ha fatto registrare ben 527 visitatori, con una media di oltre 47 presenze per ogni visita (dodici in tutto gli itinerari proposti), con un record assoluto di presenze - 95 partecipanti - nella visita del 16 aprile scorso a Villa Emaldi.

L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’assessorato alle Politiche culturali del Comune di Faenza e la Pinacoteca comunale, con il contributo della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza, è finalizzata a promuovere la conoscenza del grande patrimonio artistico e culturale della nostra città.

Undici gli itinerari proposti per questa nuova edizione (comeda allegato programma), che si aprirà sabato 1 ottobre prossimo con la visita alla storica villa “Il Prato”.

Ancora una volta nel programma sono presenti alcuni degli istituti più prestigiosi della nostra città, quali la Pinacoteca comunale e Palazzo Milzetti, oltre a diversi itinerari all’interno della mura cittdine, nel forese e anche in altre realtà vicine.

Per tutti gli itinerari è obbligatoria la prenotazione (a partire dal sabato della settimana precedente ogni visita).

Informazioni e prenotazioni presso la sede della Pro Loco Faenza (Voltone Molinella, 2; tel/fax 0546 25231; e-mail: prolocofaenza@racine.ra.it ), aperta al pubblico – fino al 30 settembre prossimo – dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 (festivi 9.30-12.30); dal 1° ottobre dal martedì al sabato, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 (chiuso domenica, lunedì e giovedì pomeriggio).

 

Ufficio Stampa

 

 

 

 

 

 

 COMUNE DI FAENZA

PINACOTECA COMUNALE       ASSESSORATO ALLA CULTURA         PRO LOCO FAENZA

Con il contributo di FONDAZIONE BANCA DEL MONTE E CASSA DI RISPARMIO FAENZA

CALENDARIO VISITE GUIDATE AUTUNNO 2011

Autunno 2011              

SABATO 1 OTTOBRE

Ore  15.00

 

 

UNA STORICA DIMORA FAENTINA:

VILLA “IL PRATO”

Ritrovo: Pro Loco

Voltone Molinella

        (in bici)

SABATO 8 OTTOBRE

Ore 14.30 *

 

SULLE ORME DI GARIBALDI E ANITA

 

Ritrovo:

P.le Pancrazi

(in pullman)

SABATO 15 OTTOBRE

Ore  15.00

NELLA CAMPAGNA FAENTINA

FINO ALLA PIEVE DI SARNA

In collaborazione con Tavolo Ambiente - Consulta Volontariato

Ritrovo: Pro Loco

Voltone Molinella

         (in bici)

SABATO 22 OTTOBRE
Ore 14.30 **

 

STORIA E ARTE IN VAL  LAMONE

 

Ritrovo:

P.le Pancrazi

(in pullman)

 

DOMENICA 6 NOVEMBRE

Pomeriggio

FIERA DI SAN ROCCO:

PALAZZO MILZETTI, CHIESE DI SAN ROCCO E SANT’UMILTA’ E PINACOTECA COMUNALE

Le visite, su prenotazione,  avranno luogo durante tutto  il pomeriggio

SABATO 12 NOVEMBRE

Ore 15.00 ***

 

TAMO – MOSAICO FAENTINO

 

Ritrovo:

P.le Pancrazi

(in pullman)

SABATO 19 NOVEMBRE

Ore 10.30

 

IL PATRIMONIO D’ARTE DELL’OSPEDALE DI FAENZA

Ritrovo: Chiesa

di S. Giovanni di Dio

C.so Mazzini

SABATO 26 NOVEMBRE

Ore  15.00

 

ARCHITETTURA CONTEMPORANEA A FAENZA: SCUOLA DON MILANI

Ritrovo: Pro Loco

Voltone Molinella

        (in bici)

 

SABATO 3 DICEMBRE

Ore 15.00

 

 

ARTISTI FAENTINI IN UN PALAZZO STORICO

 

Ritrovo:

Via Zanelli 4

Palazzo  ex Cassa di Risparmio

SABATO 10 DICEMBRE

Ore 15.00

 

LE STANZE RITROVATE NEL

MUSEO DIOCESANO

Ritrovo:

P.zza XI Febbraio 10

 

SABATO 17 DICEMBRE

Ore 15.00

“LE FRECCE SPEZZATE. 600 ANNI DI DEVOZIONE DELLA MADONNA DELLE GRAZIE”.  MOSTRA IN PINACOTECA

Ritrovo:

Pinacoteca Comunale

V.S. Maria dell’Angelo, 9

*Sabato 8 ottobre: Sulle Orme di Garibaldi e Anita - trasferimento in pullman. Ritrovo alle ore  14.30 in Piazzale Pancrazi.

La quota di partecipazione di €  7,50   è da versare al momento  della prenotazione  obbligatoria. Prenotazioni da subito.

**Sabato 22 ottobre: Storia e arte in Val Lamone - trasferimento in pullman. Ritrovo alle ore  14.30 in Piazzale Pancrazi.

La quota di partecipazione di €  7,50  è da versare al momento  della prenotazione  obbligatoria. Prenotazioni da subito.

***Sabato 12 novembre: Tamo -mosaico faentino - trasferimento in pullman. Ritrovo alle ore  15.00 in Piazzale Pancrazi.

La quota di partecipazione di  €  10,00  -  (comprende il trasporto in pullman, il prezzo del biglietto,  la visita guidata)  è da versare al momento  della prenotazione  obbligatoria. Prenotazioni da subito.