PRO LOCO, ECCO IL CALENDARIO DELLE VISITE GUIDATE
Con la fine dell’estate ritorna l’ormai consueto appuntamento autunnale con le visite guidate della Pro Loco alle bellezze monumentali di Faenza.
La rassegna, che festeggia quest’anno il suo quattordicesimo compleanno, vanta risultati di tutto rilievo: sono infatti oltre 13 mila i visitatori che dal 1998 a oggi hanno partecipato alle visite guidate, con una media di circa mille presenze l’anno, suddivise fra le due rassegne, quella primaverile e quella autunnale.
Va inoltre segnalato che questo dato non tiene conto delle presenze dei “Martedì d’estate” o di altre singole visite guidate sempre organizzate dalla Pro Loco ma non inserite nelle due programmazioni.
L’ultima edizione, quella della primavera 2011, ha fatto registrare ben 527 visitatori, con una media di oltre 47 presenze per ogni visita (dodici in tutto gli itinerari proposti), con un record assoluto di presenze - 95 partecipanti - nella visita del 16 aprile scorso a Villa Emaldi.
L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’assessorato alle Politiche culturali del Comune di Faenza e la Pinacoteca comunale, con il contributo della Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza, è finalizzata a promuovere la conoscenza del grande patrimonio artistico e culturale della nostra città.
Undici gli itinerari proposti per questa nuova edizione (comeda allegato programma), che si aprirà sabato 1 ottobre prossimo con la visita alla storica villa “Il Prato”.
Ancora una volta nel programma sono presenti alcuni degli istituti più prestigiosi della nostra città, quali la Pinacoteca comunale e Palazzo Milzetti, oltre a diversi itinerari all’interno della mura cittdine, nel forese e anche in altre realtà vicine.
Per tutti gli itinerari è obbligatoria la prenotazione (a partire dal sabato della settimana precedente ogni visita).
Informazioni e prenotazioni presso la sede della Pro Loco Faenza (Voltone Molinella, 2; tel/fax 0546 25231; e-mail: prolocofaenza@racine.ra.it ), aperta al pubblico – fino al 30 settembre prossimo – dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 (festivi 9.30-12.30); dal 1° ottobre dal martedì al sabato, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 (chiuso domenica, lunedì e giovedì pomeriggio).
Ufficio Stampa
COMUNE DI FAENZA
PINACOTECA COMUNALE ASSESSORATO ALLA CULTURA PRO LOCO FAENZA
Con il contributo di FONDAZIONE BANCA DEL MONTE E CASSA DI RISPARMIO FAENZA
CALENDARIO VISITE GUIDATE AUTUNNO 2011