OTTOBRE GIAPPONESE, ALTRI EVENTI
Il ricco cartellone di eventi faentini nell’ambito della nona rassegna dell’Ottobre Giapponese prosegue con la proiezione – giovedì 20 ottobre, alle ore 21.00, al cinema Sarti (via Scaletta, 10) – della celebre pellicola del regista Nagisa Oshima “Ecco l’impero dei sensi”.
Il film, del 1976, scritto e diretto da Nagisa Oshima, è basato su un episodio di cronaca avvenuto nel Giappone degli anni trenta e racconta del legame tra una giovane cameriera e il proprietario della pensione presso la quale lavora.
Un amore dominato dai sensi che si evolve attraverso l’estasi sensuale per precipitare, nel finale, in un baratro erotico.
Inoltre, sabato 22 ottobre, alle ore 18.00, al Museo internazionale delle ceramiche di Faenza sarà inaugurata la sezione permanente delle ceramiche dell’Estremo Oriente, con oltre 400 opere provenienti da Cina e Giappone, in particolare, ma anche da molti altri paesi del sud est asiatico.
Gli eventi del “9° Ottobre Giapponese” nella nostra provincia (dall’11 ottobre al 12 novembre 2011), finalizzati ad approfondire e far conoscere gli aspetti più tipici della cultura del Paese del Sol Levante, sono promossi dall’ISIAO (Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente) dell’Emilia Romagna e dall’ASCIG (Associazione per gli Scambi culturali tra Italia e Giappone), in collaborazione con il Consolato Generale del Giappone a Milano, la Japan Foundation, Legacoop, la Cooperativa Zerocento, Al Mondo, l’Associazione Gemellaggi del Comune di Faenza, la Provincia di Ravenna, i Comuni di Faenza, Ravenna, Bagnacavallo e Solarolo.