Sito Ufficiale del Comune di Faenza

Salta ai contenuti
 

Piazza del Popolo n. 31
Telefono 0546691111 - Fax 0546691499
PEC comune.faenza@cert.provincia.ra.it

COME FARE PER...
  • Cittadino
  • Impresa
 
 
 
Sei in: Home » Amministrazione » Comunicati stampa » MADDALENA VENTURI E LA “BOTTEGA DEI CARRADORI” A GRANAROLO  
 

MADDALENA VENTURI E LA “BOTTEGA DEI CARRADORI” A GRANAROLO

28 Settembre 2010
MADDALENA VENTURI E LA “BOTTEGA DEI CARRADORI” A GRANAROLO

Prende il via sabato 2 ottobre prossimo il ciclo delle visite guidate autunnali della Pro Loco ai luoghi storici e artistici e alle bellezze monumentali della nostra città.

Il primo itinerario porterà i partecipanti a Granarolo Faentino, dove quest’anno si festeggia il 150° anniversario della nascita di Maddalena Venturi, importante figura femminile che si intreccia alla storia e alla cultura di questo piccolo borgo di campagna, particolarmente noto in tutta la Romagna per la tradizionale produzione dei plaustri, o carri agricoli.

Maddalena era definita come una donna “timida, schiva, quasi analfabeta”, che, tuttavia, “quando prendeva in mano i pentolini dei colori e maneggiava i pennelli si trasformava in una raffinatissima artista” che decorava i carri con fiori dai vivacissimi colori e con raffigurazioni del San Giorgio e della Madonna delle Grazie.

L’itinerario della visita di sabato comprende la mostra sui carri agricoli, appositamente allestita per la celebrazione storica, e una passeggiata per le vie di Granarolo, dove sorgevano le botteghe dei carradori.

Il ritrovo per tutti i partecipanti alla visita è programmato per le ore 15.00 in piazza Manfredi, a Granarolo Faentino, davanti alla chiesa parrocchiale di S. Giovanni Evangelista.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Iat Faenza (Voltone della Molinella, 2; tel. 0546 25231; e-mail: info@prolocofaenza.it ).

Il ciclo delle visite guidate d’autunno (dodici in tutto gli itinerari previsti) è organizzato dalla Pro Loco, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Faenza e la Pinacoteca comunale, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo ravennate e imolese.