MACELLAZIONE SUINI PER CONSUMO FAMILIARE: LE DISPOSIZIONI
Ha preso il via in questi giorni, nel nostro territorio comunale, la campagna invernale di macellazione a domicilio di suini e ovicaprini (di età inferiore ai dodici mesi) per esclusivo consumo familiare.
La macellazione a domicilio, autorizzata fino al 31 marzo 2012, deve avvenire sulla base dell’osservanza di alcune precise norme.
In particolare tutti gli animali macellati devono essere preventivamente sottoposti a visita sanitaria, pertanto coloro che vogliono avvalersi della facoltà di macellare suini e ovicaprini a domicilio devono prenotare, anche solo telefonicamente, una visita sanitaria presso il servizio di Sanità Pubblica Veterinaria dell’Ausl di Ravenna (tel. 0544 286860).
Le prenotazioni si ricevono dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 12.30, e vanno fatte almeno quarantotto ore prima della data prevista di macellazione, al fine di consentire la prescritta visita sanitaria ispettiva.
Le visite sanitarie si effettuano nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì per i residenti nella zona a sinistra del fiume Lamone (le frazioni di Celle, Cassanigo, San Pier Laguna, Granarolo,…), martedì, giovedì e sabato per chi risiede, invece, nella zona a destra del fiume Lamone (Pieve Corleto, Reda, Prada, San Biagio,…).
Le carni ottenute da queste macellazioni sono riservate esclusivamente al consumo familiare e non possono essere commercializzate.
Per i trasgressori sono previste pesanti sanzioni.