La nuova architettura di Filippo Monti
Il prossimo appuntamento del calendario delle visite guidate primaverili della Pro Loco – sabato 28 aprile – è un itinerario alla scoperta di alcuni autentici gioielli di architettura residenziale faentina in paesaggi collinari e di pianura.
Filippo Monti, forse il più importante e indiscusso architetto faentino, ha lasciato nella nostra città opere oggi tutelate alla stregua di altri monumenti.
Quello di sabato prossimo sarà un percorso breve, ma che inquadra il repertorio architettonico di Monti, partendo dal bellissimo complesso residenziale S.Margherita, in via Firenze, realizzato fra il 1963 e il 1973, per concludersi con la eclatante villa Bassetti del 2012 a Castel Raniero, un autentico gioiello contemporaneo incastonato in un belvedere collinare.
La visita, guidata dall’architetto Ennio Nonni, consentirà di apprezzare l’evoluzione stilistica di Filippo Monti e del suo metodo di progettazione, sempre rivolto all’invenzione e innovazione, con la capacità di interpretare in modo integrato il rapporto fra opera e paesaggio.
La visita guidata avrà inizio alle ore 15.00, con ritrovo dei partecipanti (in bicicletta) davanti alla sede della Pro Loco Faenza (Voltone Molinella, 2;). Info e prenotazioni sempre alla Pro Loco (tel. 0546 25231; e-mail: info@prolocofaenza.it).