LE VISITE GUIDATE DELLA PRO LOCO ENTRANO…IN FIERA
Le visite guidate della Pro Loco entrano…in Fiera! Domenica 6 novembre prossimo, in occasione della 15^ edizione della Fiera di San Rocco, sono infatti previste visite guidate ad alcuni palazzi storici, istituti culturali e religiosi nell’area interessata dalla manifestazione.
Le visite guidate sono programmate a Palazzo Milzetti (via Tonducci, 15), il Museo nazionale dell’arte neoclassica in Romagna, alla Pinacoteca comunale (via S.Maria dell’Angelo, 9) e alle chiese di San Rocco (piazzetta S.Rocco) e Sant’Umiltà (via Pascoli, 15).
Le visite guidate a Palazzo Milzetti (costo 2 euro) avranno la durata di un’ora. Ne sono programmate quattro: alle 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00.
Due invece le visite guidate in Pinacoteca (2 euro): con inizio alle ore 15.00 e alle 17.00 (durata un’ora e mezza).
Una a testa, infine, le visite guidate (costo 1 euro) alle due chiese: quella a San Rocco è prevista dalle 15.00 alle 16.00, mentre a Sant’Umiltà dalle 16.30 alle 17.30.
Informazioni e prenotazioni per le visite guidate presso lo stand della Pro Loco il giorno della Fiera - domenica prossima - in via Tonducci, a partire dalle ore 10.00.
Da segnalare, inoltre, un’altra visita guidata alla chiesa di Sant’Umiltà, sempre organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con gli organizzatori della Fiera di San Rocco, sabato 5 novembre, alle ore 20.30.
Al termine della visita, alle ore 21.00, nell’auditorium di S.Umiltà (via Pascoli, 15), concerto d’organo del maestro Riccardo Tanesini.
Riccardo Tanesini si è diplomato con il massimo dei voti in Organo e Composizione organistica presso il conservatorio “G.B.Martini” di Bologna nel 1989.
In seguito ha conseguito anche i diplomi di Composizione e Clavicembalo. Ha tenuto numerosi concerti in Italia e all’estero come clavicembalista e organista e collabora con numerosi complessi strumentali. E’ stato docente e direttore artistico della scuola di musica “Sarti” di Faenza.
Attualmente è titolare della cattedra di Teoria, Solfeggio e Dettato musicale presso il conservatorio superiore dei studi musicali “G.Rossini” di Pesaro.