LA SCIENZA DI SPORCO E PULITO
Terza visita guidata tematica - sabato 26 novembre - alla Palestra della Scienza di Faenza, centro dedicato alla formazione e alla ricerca scientifica degli studenti e degli insegnanti e alla divulgazione della cultura scientifica per tutti.
La visita, a ingresso libero, è programmata dalle ore 16.30 alle 18.30 (prenotazioni presso il negozio “La Città del Sole” di corso Mazzini”).
Oltre ad ammirare i locali della nuova sede della Palestra della Scienza, in via Cavour n. 7 (al primo piano dell’ex scuola Cova), i partecipanti potranno assistere a un laboratorio didattico-scientifico sulle leggi della fisica.
“La scienza di sporco e pulito: perché e quando è necessario pulire e disinfettare” è il titolo del laboratorio di sabato prossimo, a cura di Mauro Lombardi.
Un’indagine e alcune curiosità sui motivi che ci consigliano di consumare tempo e risorse per pulire e/o disinfettare: in particolare le mani e la nostra persona, la casa, i vestiti, il cibo,…
Anche attraverso l’esecuzione di alcuni esperimenti semplici e divertenti, si potrà curiosare su motivazioni e vantaggi di comportamenti ormai divenuti abituali e istintivi.