LA PRO LOCO A “TAMO”
Il calendario delle visite guidate autunnali della Pro Loco Faenza propone per sabato 12 novembre prossimo un itinerario di grande interesse alla scoperta di “TAMO tutta l’avventura del mosaico”, la grande esposizione permanente di mosaici ospitata nel complesso di San Nicolò, a Ravenna.
Nella chiesa di San Nicolò si trovano mosaici provenienti dal territorio di Ravenna e dintorni nell’arco temporale che va dal I secolo al XII secolo d.c., mosaici che raccontano l’insieme della grande storia, tradizione e cultura musiva del nostro territorio.
Fra le opere originali esposte a “TAMO”, ci sono i mosaici provenienti dal Palazzetto di via D’Azeglio, dal Palazzo di Teodorico a Ravenna, dalla chiesa di San Severo a Classe e due domus di Faenza.
L’intero percorso espositivo si sviluppa con l’ausilio di soluzioni multimediali d’avanguardia. Tramite totem e tavoli touchscreenè possibile scoprire tutto sul processo di realizzazione del mosaico, esplorando in maniera interattiva un cantiere antico, una bottega dell’Ottocento e un laboratorio contemporaneo.
Il ritrovo per tutti i partecipanti alla visita guidata di sabato prossimo è alle ore 15.00 in piazzale Pancrazi, da dove si raggiungerà in pullman Ravenna.
La quota di partecipazione è di 10 euro (comprensiva di pullman, biglietto ingresso e visita guidata).
Per iscrizioni e informazioni rivolgersi alla sede della Pro Loco Faenza (Voltone Molinella, 2; tel/fax 0546 25231; e-mail: info@prolocofaenza.it ), aperta dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 (chiusa domenica, lunedì e giovedì pomeriggio).