Il percorso delle frecce spezzate
Il calendario primaverile delle visite guidate della Pro Loco propone nel prossimo fine settimana un itinerario legato al culto della Madonna delle Grazie a Faenza.
Con un doppio appuntamento – sabato 21 e domenica 22 aprile – sono programmate visite guidate alla mostra ospitata fino al 13 maggio nei locali della Pinacoteca comunale (“Le frecce spezzate. Seicento anni di devozione della Madonna delle Grazie”) e ad altre mostre e luoghi di particolare significato storico artistico nel culto della Madonna delle Grazie.
Sono infatti previsti appositi itinerari al Museo internazionale delle ceramiche, per ammirare la mostra “Ceramiche popolari, devozionali e percorso del sacro”, al Museo diocesano e all’Oratorio di San Pietro in Vincoli (piazza XI Febbraio, 19).
Questo il calendario delle visite: sabato 21 aprile, alle ore 10.00 e alle 15.00, Museo diocesano e Pinacoteca comunale, alle 11.45 e alle 16.45, Oratorio di San Pietro in Vincoli e Museo internazionale delle Ceramiche; domenica 22 aprile, alle ore 10.00 e alle 15.00, Pinacoteca comunale, alle 11.45 e alle 16.45, Oratorio San Pietro in Vincoli e Museo internazionale delle ceramiche, alle 15.00, il Museo diocesano.
Il costo delle visite è di 3 euro per mezza giornata e 5 euro per la giornata intera. Prenotazioni presso la sede della Pro Loco Faenza (Voltone Molinella, 2 – tel. 0546 25231; e-mail: info@prolocofaenza.it).