Sito Ufficiale del Comune di Faenza

Salta ai contenuti
 

Piazza del Popolo n. 31
Telefono 0546691111 - Fax 0546691499
PEC comune.faenza@cert.provincia.ra.it

COME FARE PER...
  • Cittadino
  • Impresa
 
 
 
Sei in: Home » Amministrazione » Comunicati stampa » IL CENTRO SOCIALE LADERCHI FESTEGGIA IL…COMPLEANNO  
 

IL CENTRO SOCIALE LADERCHI FESTEGGIA IL…COMPLEANNO

21 Novembre 2011
IL CENTRO SOCIALE LADERCHI FESTEGGIA IL…COMPLEANNO

Il centro sociale Laderchi ha organizzato tre giorni di celebrazioni per festeggiare i suoi tredici anni di attività.

I festeggiamenti inizieranno giovedì 24 novembre prossimo, a partire dalle ore 14.00, presso la sede del centro sociale Laderchi (corso Garibaldi, 2), alla presenza di numerose autorità locali.

Alle celebrazioni interverranno, infatti, il sindaco Giovanni Malpezzi, l’assessore alle politiche sociali Antonio Bandini, il vescovo della diocesi di Faenza-Modigliana mons. Claudio Stagni, il comandante della Polizia municipale Paolo Ravaioli, oltre a rappresentanti delle Associazioni sindacali e di aziende faentine.

Nel corso del pomeriggio sarà anche consegnato un attestato a tutti i soci che hanno compiuto o compiranno 85 anni nel 2011.

Dopo il saluto delle autorità sono previsti un’esibizione di ballerini romagnoli, buffet ed estrazione della lotteria. La serata si concluderà poi con musica e balli.

I festeggiamenti proseguiranno, sempre nei locali del centro sociale, il giorno successivo - venerdì 25 novembre - con una tombola e buffet.

Sabato 26 novembre, infine, gara di briscola (con partecipazione gratuita) e la mostra di ricami “I capolavori delle donne”.  La mostra, una novità assoluta, presenterà ricami, pizzi e creazioni all’uncinetto realizzate dalle socie del centro sociale. In alcuni casi si tratta di autentici capolavori d’epoca, magari conservati da decenni nei bauli.

La mostra sarà aperta al pubblico sabato 26 novembre, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00, e domenica 27 dalle 9.00 alle 13.00.

I tre giorni di festa saranno inoltre l’occasione per fare un bilancio delle tante attività svolte quest’anno dal centro sociale per i suoi numerosi soci (circa 500 attualmente gli iscritti).

Attività che vanno dalle gite sociali, ai giochi, agli intrattenimenti musicali e alle iniziative culturali, quali le visite guidate ai monumenti artistici di Faenza e Ravenna.

Non va inoltre dimenticato che dal 2001 presso la sede del centro sociale è stata aperta, in collaborazione con la Biblioteca comunale manfrediana, una piccola biblioteca dotata di un centinaio di libri, forniti a rotazione dalla Biblioteca comunale, e consultabili gratuitamente da tutti i soci nella giornata del martedì, dalle ore 15.00 alle 17.00.

Il centro sociale Laderchi organizza, inoltre, proiezioni di film, incontri e conferenze su temi di grande interesse quali, in particolare, quelli riguardanti la salute e la sicurezza stradale.

Il centro sociale non dimentica però anche i giovani: nell’aprile del 2011, nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, è stata consegnata una copia della Costituzione italiana a tutti gli alunni delle prime classi delle scuole medie Bendandi e Granarolo.