Sito Ufficiale del Comune di Faenza

Salta ai contenuti
 

Piazza del Popolo n. 31
Telefono 0546691111 - Fax 0546691499
PEC comune.faenza@cert.provincia.ra.it

COME FARE PER...
  • Cittadino
  • Impresa
 
 
 
Sei in: Home » Amministrazione » Comunicati stampa » Gemellaggio brasiliano per la scuola di musica Sarti  
 

Gemellaggio brasiliano per la scuola di musica Sarti

29 Febbraio 2012
Gemellaggio brasiliano per la scuola di musica Sarti

Dopo anni di collaborazione il rapporto fra la scuola comunale di musica “G.Sarti” di Faenza e il dipartimento di Musica della Facoltà di Filosofia, Scienze e Lettere (USP) dell’Università di Ribeirão Preto in Brasile, è sfociato un vero e proprio gemellaggio.

Un accordo che prevede in futuro iniziative e rapporti di collaborazione professionale sempre più stretti.

Intanto, per festeggiare il gemellaggio, è stato programmato in questi giorni a Faenza “Fiato al Brasile”, un Festival musicale per strumenti ad ancia.

Sono previsti tutta una serie di eventi, fra concerti, workshop e dimostrazioni, che vedranno protagonisti studenti e insegnanti della scuola Sarti e dell’Università di Ribeirão Preto.

Questo grande evento è stato organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza, dalla scuola di musica Sarti e dalla scuola Arti e Mestieri Angelo Pescarini senza costi per le istituzioni pubbliche faentine, grazie alla collaborazione della dell’Associazione Gemellaggi di Faenza e di numerose imprese private, quali il ristorante Zingarò, Borgatti edizioni musicali, Gemos, Casa del Disco e il Caffè Nove100.

Il primo appuntamento è programmato già domani – giovedì 1 marzo, alle ore 22.00 – con l’esibizione allo Zingarò Jazz Club (via Campidori, 11) del Quartetto sax USP e di Silvio Zalambani & Gruppo Candombe.

Venerdì 2 marzo, alle ore 19.00, alla scuola di musica Sarti si esibiranno invece l’Orchestra Sarti con l’Ensemble fiati USP e l’Ensemble sax della Sarti.

Sabato 3 marzo, alle ore 12.00, alla scuola Sarti esibizione dell’Ensemble oboi e clarinetti della Sarti, mentre, alle 17.00, al Museo internazionale delle ceramiche, inaugurazione della mostra e premiazione del concorso di idee “Io riuso rikea nella mia città”.  Sempre al Mic, con inizio alle ore 19.00, concerto di Gabriele Mirabassi e della Big band Sarti, con Silvio Zalambani e l’Ensemble USP.

Domenica 4 marzo, infine, al mattino, alle ore 11.30, alla scuola Sarti, concerto per clarinetti e pianoforte del Duo Kame, mentre al Caffè Nove100 (corso Mazzini), alle ore 18.00, esibizione del Quartetto sax USP e di Sax & the City ensemble.

In questi giorni sono inoltre previsti alcuni workshop e dimostrazioni presso la scuola di musica Sarti: sabato 3 marzo, alle ore 11.00, “Gli stili della musica strumentale brasiliana” con Rafael Leme; domenica 4 marzo, alle ore 11.00, Strumenti Buffet” con Sauro Berti, e, alle 15.00, “Strumenti Patricola”, con Gabriele Mirabassi.

Sabato 3 e domenica 4 marzo, dalle ore 10.00 alle 17.00, sempre presso la scuola Sarti, esposizione di strumenti musicali di tutti i più importanti marchi italiani.

Tutte le iniziative programmate sono a ingresso libero.