Sito Ufficiale del Comune di Faenza

Salta ai contenuti
 

Piazza del Popolo n. 31
Telefono 0546691111 - Fax 0546691499
PEC comune.faenza@cert.provincia.ra.it

COME FARE PER...
  • Cittadino
  • Impresa
 
 
 
Sei in: Home » Amministrazione » Comunicati stampa » Comporre jazz improvvisando  
 

Comporre jazz improvvisando

24 Aprile 2012

La scuola comunale di musica “G.Sarti” (via S.Maria dell’Angelo, 23) ospita, il 27, 28 e 29 aprile prossimi, un workshop con il grande trombettista Marco Tamburini, dedicato all’improvvisazione jazzistica.

Marco Tamburini, nato il 30 maggio del 1959 a Cesena, si è diplomato in tromba nel 1979 presso il Conservatorio Martini di Bologna. Ha fatto il suo esordio nella scena jazz italiana nei primi anni ottanta. Nel corso della sua carriera ha condiviso il palco con alcuni dei più noti jazzisti italiani, tra i quali Gianni Basso, Paolo Fresu, Giorgio Gaslini e Stefano Bollani.

Numerose anche le sue collaborazioni con celebri musicisti d’oltreoceano. Da qualche anno collabora stabilmente con il chitarrista francese Christian Escoudé. Ha partecipato ai più importanti festival jazz internazionali e si è esibito in tutta Italia e nel mondo in club e teatri prestigiosi, come il Birdland di New York, il Sunset Club di Parigi e il Teatro Megarodi di Atene.

Obiettivo del workshop faentino, al quale parteciperanno una trentina di allievi, è quello di fornire ai partecipanti i contenuti fondamentali del proprio linguaggio jazzistico.

Nello specifico saranno affrontati temi quali lo sviluppo del materiale tematico, ritmico e armonico nell’improvvisazione.

Nel corso di questa tre giorni sono inoltre previsti due concerti con formazioni della scuola di musica Sarti composte da docenti e allievi.

Sabato 28 aprile, alle ore 21.00, alla sala Fellini (via S.Maria Foris Portam, 2) si esibiranno Marco Tamburini e la Big band della scuola Sarti, mentre il secondo concerto è programmato domenica 29 aprile, alle ore 21.00, allo Zingarò Jazz Club (via Campidori, 11), con Marco Tamburini e le due ensemble Sax & City e Sax Connection, dirette da Emiliano Rodriguez.