Chiuso al traffico un tratto di via Medaglie d'Oro
Domenica 22 aprile a Faenza è programmata la manifestazione di Legambiente “100 Strade per giocare”, che da anni accomuna centinaia di città italiane in una campagna finalizzata a coinvolgere bambini e genitori in giochi popolari e tradizionali da fare nelle strade delle nostre città e per sensibilizzarli, inoltre, sull’uso delle energie rinnovabili.
A Faenza teatro della manifestazione sarà la via Medaglie d’Oro, compresa l’area del parcheggio a fianco del Museo Malmerendi, che sarà chiusa al traffico per consentire ai bambini di riprendersi la strada come luogo di gioco e di incontro, cimentandosi nei giochi più diversi, oltre a divertirsi colorando con gessetti l’asfalto.
Pertanto domenica prossima, dalle ore 13.30 alle 20.00, saranno vietate la circolazione e la sosta in via Medaglie d’Oro, nel tratto compreso da via Laghi fino alla rotonda di via Filanda Nuova, e in tutta l’area del parcheggio di via Medaglie d’Oro, dal Museo Malmerendi fino alla rotonda prima del sottopassaggio.
Sempre domenica prossima sono previste ulteriori modifiche alla viabilità in città. Un’altra ordinanza istituisce, infatti, il divieto di circolazione e sosta, dalle ore 7.00 alle 18.00, in corso Matteotti, nel tratto compreso da via Cavina a via C.C. Scaletta, per consentire l’effettuazione dei lavori di smontaggio di una gru da un cantiere edile.
Negli stessi orari sarà inoltre chiusa via Cavina (a eccezione dei residenti), mentre i veicoli transitanti in via Severoli all’intersezione con via Nazario Sauro e piazza della Legna dovranno obbligatoriamente procedere diritto su via Torricelli.
La viabilità ordinaria sarà ripristinata non appena terminati i lavori.
Una terza ordinanza, infine, istituisce il divieto di transito e sosta in via Mascagn,i in occasione della festa parrocchiale di San Marco. Il divieto (con esclusione dei soli residenti) sarà in vigore da domenica 22 aprile fino a mercoledì 25 aprile, tutti i giorni dalle ore 14.00 alle 23.00, nel tratto di via Mascagni compreso da via Verdi a via Wagner.