CERAMICI POLICRISTALLINI TRASPARENTI E LORO APPLICAZIONE
“Garnett di ittrio e alluminio trasparente. Sintesi della polvere e sinterizzazione per Spark Plasma Sintering” è il titolo del seminario in programma giovedì 20 ottobre 2011, con inizio alle ore 14.30, a Faenza, presso la sede del corso di laurea in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali della Facoltà di Chimica Industriale dell’Università di Bologna (via Granarolo, 62). Il seminario è promosso dall’assessorato all’Alta Formazione e Università del Comune di Faenza, dal corso di laurea faentino in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e i Materiali, da Centuria Agenzia per l’Innovazione della Romagna, con la collaborazione della Società Ceramica Italiana e la partecipazione della Banca di Romagna.
Relatrice dell’incontro Giulia Spina del Politecnico di Torino. Nel seminario si parlerà dei ceramici policristallini trasparenti – quali ittrio e alluminio - e della loro applicazione nei laser, nelle tecnologie di difesa, nelle lampade ad alta temperatura e, in generale, in tutte quelle situazioni in cui necessiti un materiale trasparente a elevata durezza, resistenza all’abrasione e al calore. I laboratori del Politecnico di Torino sono all’avanguardia in questo settore.