Sito Ufficiale del Comune di Faenza

Salta ai contenuti
 

Piazza del Popolo n. 31
Telefono 0546691111 - Fax 0546691499
PEC comune.faenza@cert.provincia.ra.it

COME FARE PER...
  • Cittadino
  • Impresa
 
 
 
Sei in: Home » Amministrazione » Comunicati stampa » CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE: IL 70% DELLE FAMIGLIE HA GIÀ CONSEGNATO IL QUESTIONARIO  
 

CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE: IL 70% DELLE FAMIGLIE HA GIÀ CONSEGNATO IL QUESTIONARIO

06 Dicembre 2011
CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE: IL 70% DELLE FAMIGLIE HA GIÀ CONSEGNATO IL QUESTIONARIO

A quasi due mesi dall’inizio delle operazioni del 15° Censimento generale della popolazione, il Comune di Faenza ha già raccolto oltre 18 mila questionari.

Di questi circa 4300 famiglie hanno provveduto alla compilazione via web, 7200 sono stati consegnati al Centro comunale di raccolta di via Severoli, mentre altri 7 mila questionari sono stati consegnati agli uffici postali.

Le risposte via web sono state fornite in maniera completamente autonoma da parte delle famiglie.

Il Comune di Faenza ha anche messo a disposizione dei cittadini una postazione con la possibilità di compilare il questionario on line presso il Centro comunale di raccolta (via Severoli, 7 – tel. 0546 691391).

Le famiglie residenti nel Comune di Faenza sono circa 25.500, a queste l’Istat ha chiesto di verificare la presenza di circa altre 2 mila persone non residenti, ma che risultano domiciliate a Faenza in quanto presenti in una Lista integrativa da fonti amministrative predisposta dall’Istat.

Oltre ai dieci coordinatori che lavorano quotidianamente presso il Centro comunale di raccolta occupandosi del ricevimento e della revisione dei questionari, altri 25 rilevatori operano in questi giorni nel territorio faentino incaricati di consegnare i questionari alle famiglie che non li hanno ricevuti dall’Istat e di ritirare i questionari da quelle famiglie che ancora non hanno risposto, aiutandole eventualmente nella compilazione.

Tutti i cittadini possono rivolgersi al Centro comunale di raccolta - che resterà aperto fino al 31 gennaio 2012 – per consegnare i questionari e per richiedere qualsiasi informazione utile alla loro compilazione.