ALLA GALLERIA COMUNALE D’ARTE LE CERAMICHE DI SAMUEL HSUAN-YU, SHIH
“Xinhai” è il titolo della mostra personale di Samuel Hsuan-yu Shih, ceramista di Taiwan, che sarà ospitata alla Galleria comunale d’Arte di Faenza (Voltone della Molinella, 4/6) dall’1 al 5 ottobre prossimi.
La mostra, realizzata con il contributo e il sostegno del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Cina, sarà inaugurata ufficialmente domenica 2 ottobre, alle ore 11.30, alla presenza del sindaco Giovanni Malpezzi, del vice sindaco e assessore alla cultura Massimo Isola e di alcuni rappresentanti dell’Ambasciata di Taiwan.
Samuel Hsuan-yu, Shih è stato premiato nelle ultime due edizioni del Concorso internazionale della Ceramica d’Arte contemporanea di Faenza: quest’anno ha vinto il Premio dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, mentre nel 2009 si è aggiudicato il Premio del Presidente della Camera dei Deputati.
Le opere di Samuel Hsuan-yu, Shih sono come poesie senza termine, con totem e codici decorati sulla ceramica che raccontano la relazione tra la gente, le epoche e lo spazio.
Dagli anni novanta l’artista ha iniziato a incidere codici a barre sui vasi di ceramica, creando opere che oggi sono diventate dei classici. Il “codice” è da sempre il tema più interessante di Shih: da esso nascono frasi come enigmi, che rappresentano la sua filosofia in ognuna delle sue opere. Circondati dai suoi simboli e totem, riusciamo a trovare diversi paesaggi in ogni angolo, a ogni passo si incontrano nuove scene splendide.
L’opera di Shih è assai complicata, e ancora più affascinante è il dramma che si crea tra i vari livelli di realizzazione, tramite i quali l’autore condivide la sua filosofia artistica con il pubblico.
L’artista trasforma la lingua comune nel suo linguaggio personale, attraverso i numeri, l’inglese e il cinese, e in questo processo fa emergere questioni scientifiche di tipo linguistico stimolando la nostra comprensione reciproca.
La personale di Samuel Hsuan-yu, Shih alla Galleria comunale d’Arte di Faenza resterà aperta al pubblico fino al 5 ottobre 2011 con i seguenti orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.